L’unico per-corso per insegnanti di danza che ti dà gli strumenti pratici per correggere i tuoi allievi partendo dalla realtà delle scuole di danza.
UN METODO DI LAVORO
UNA STRATEGIA PER NON PERDERE TEMPO PREZIOSO A LEZIONE
UN SUPPORTO CONCRETO QUANDO TI SERVE RITROVARE ENTUSIASMO
POTRAI RISPARMIARE TEMPO A LEZIONE GRAZIE AD UNA STRATEGIA MIRATA CHE TI PERMETTE DI CAPIRE LA REALE CAUSA DELL’ERRORE E CREARE UNA CORREZIONE AD HOC SUBITO EFFICACE
VEDRAI MOTIVAZIONE ED ENTUSIASMO CRESCERE PERCHE’ I TUOI ALLIEVI DIVENTERANNO PARTE ATTIVA DEL PROCESSO E NON SARANNO SEMPLICI ESECUTORI
CREERAI BALLERINI CONSAPEVOLI E CON UN’OTTIMA PERCEZIONE DEL LORO CORPO
GUARDANDO I TUOI ALLIEVI SARAI FELICE DEL PERCORSO CHE STATE FACENDO INSIEME
Curiosa per natura, mi piace andare a fondo nelle cose chiedendomi perché almeno 10 volte più del necessario.
Se non trovo qualcosa che vorrei, me lo creo. E questo è ciò che ho fatto con il Progetto online La Clinica della Danza, che ad oggi conta una community di oltre 10.000 professionisti ed appassionati del mondo della danza che seguono la mia divulgazione tecnica su Instagram, sulla newsletter e sul Podcast In Punta di Piedi.
Le recensioni qui sopra sono state fornite spontaneamente in seguito a consulenze 1:1 e/o richieste specifiche via email o messaggio privato. Non si riferiscono a Ballet Fix in quanto è la prima edizione.
I 4 moduli di cui si compone Ballet Fix verranno rilasciati a distanza di 2 settimane l’uno dall’altro, in corrispondenza con le date delle Masterclass. In questo modo avrai la possibilità di approfondire ogni step ed iniziare gradualmente a metterlo in pratica fin da subito. Tutto il materiale sarà comunque tuo per sempre e potrai riprenderlo in mano quando vorrai.
Il primo Pilastro: la Conoscenza
Principali variazioni individuali e come gestirle nella danza nella danza
Come trasmettere l’anatomia agli allievi
Il secondo Pilastro: l’Osservazione
Perché l’errore è necessario
L’osservazione
La ricerca dell’errore
Il terzo Pilastro – la Correzione dell’errore
Quando correggere
Come correggere
Cosa correggere
Quanto correggere
La memoria corporea e le percezioni falsate
Autocorrezione
BONUS – le 5 correzioni che non sopporto
BONUS – 10 modi per correggere gli errori più comuni
Il quarto Pilastro – l’Implementazione
Correzione integrata
La memoria corporea
La propriocezione e come migliorarla
La preparazione atletica
La ripetizione
Ballet Fix è stato creato da un’insegnante di danza per gli insegnanti di danza.
Questo percorso è perfetto se sei un Maestro con esperienza che crede nell’importanza dell’aggiornamento ed è alla ricerca di nuove modalità stimolanti per aiutare i propri allievi nel miglioramento.
Se sei un giovane insegnante ti consiglio di non perderti questo percorso perchè è tutto ciò che io stessa avrei voluto avere nella mia “cassetta degli attrezzi” quando ho iniziato.
Non è stato pensato per allievi e danzatori, anche se molti spunti potrebbero essere applicati su sè stessi per ottenere grandi miglioramenti.